Fabio Bacchelli: Realizzazione Siti WordPress a Roma.
Salve! Sono Fabio Bacchelli, specializzato nella realizzazione di siti wordpress a Roma con oltre dieci anni di esperienza nel settore.
Dopodiché mi preoccupo di mandarci persone (traffico utenti), altrimenti sarebbero totalmente inutili e non verrebbero visti da nessuno.
Un’azienda cosa dovrebbe farci con un sito web che non porta contatti, vendite o richieste di preventivi?

Le caratteristiche dei siti WordPress che realizzo:
Design
Responsive
Siti Web ottimizzati per qualsiasi dispositivo.
Velocità di Caricamento
Caricamenti rapidi per non perdere utenti.
Sviluppo su Misura
Siti unici disegnati da zero con grafiche ad hoc.
Indicizzati
su Google
Registrati su Google Search Console e ottimizzati SEO.
Semplici
da Navigare
Logica e design per siti web navigabili da chiunque.
Analizzati
e Ottimizzati
Analisi dati e per ottimizzazioni continue
Sicurezza
e Backup
Backup e Hosting di qualità per una sicurezza al top.
Aggiornamenti
Tecnici
Sempre aggiornati con assistenza mensile.
Ma come arrivano i visitatori al mio sito web?
Cliente al suo primo sito web:
“Quindi una volta pagata la realizzazione del sito web i clienti arriveranno in automatico gratuitamente?”
No, non funziona così e voglio spiegarti bene quali sono i metodi per far arrivare traffico al tuo sito web, sono diversi ma tutti richiedono uno sforzo economico o di tempo, non esiste un modo rapido semplice e gratuito per portare traffico sul tuo sito web, specialmente se hai bisogno di traffico interessato ad un determinato prodotto o servizio.
Di seguito troverai i diversi metodi che posso utilizzare per far vedere il tuo sito web alle persone.

"Mi trovano su Google"
Sicuramente il metodo più diffuso per trovare un sito web è cercarlo sui vari motori di ricerca, tra cui Google, ma quando effettui una ricerca fino a che pagina dei risultati ti è capitato di arrivare? Immagino che come tutti la maggior parte delle volte cliccherai sui primi 3 risultati e raramente arriverai a cercare un sito web magari nella ventesima pagina dei risultati che Google ti propone.
Bene, per stare ai primi posti ci sono solo 2 metodi, pagare (SEM) oppure farti premiare da Google per come il tuo sito web è ben realizzato e risponde effettivamente a quello che stanno cercando gli utenti (più altri centinaia di fattori che valutano i motori di ricerca)
I Social
Un altro metodo per far trovare il tuo sito web è dal canale dei social media, tipo Facebook, Instagram, Tiktok, ecc…
Ma anche questo non accade per magia, per far cliccare le persone al link del tuo sito web dovrai o fare dei post “virali” e di valore, pubblicando spesso e avendo un pubblico che ti segue, o anche qui pagare per delle campagne pubblicitarie.
Il passaparola funziona ancora
Il passaparola probabilmente è l’unico metodo totalmente gratuito per inviare traffico al sito web, ma proprio perché è gratuito richiede tempo, pazienza e soprattutto un servizio o un prodotto che i vostri clienti felici vogliano realmente condividere con i loro conoscenti.
Non capita spesso di consigliare a un amico “vai su www.blabla.it e chiedi a loro” ma quando capita la percentuale di conversione è molto alta proprio per la fiducia riposta nelle persone che conosciamo.
Le Collaborazioni
Collaborare con persone seguite da una certa fetta di pubblico può essere un ottimo metodo per portare traffico interessato al tuo sito web, primo perché solitamente le persone che seguono gli influencer si fidano di loro, secondo perché alcuni influencer possono essere molto in target con la tua azienda, ad esempio un food vlogger può essere perfetto per pubblicizzare un ristorante o un prodotto alimentare.
I problemi delle collaborazioni però possono essere diversi:
- i prezzi, più un influencer è seguito e di successo e più ti costerà.
- Il lungo termine: la tecnica delle collaborazioni può servire per generare molto traffico in tempi ristretti, ma non è una buona strategia a lungo termine, una volta che verranno fatti i post per indirizzare le persone al vostro sito avrete molto traffico nel giro di poche ore ma che tenderà a scendere altrettanto velocemente a pochi giorni dalla pubblicazione.
Email Marketing
L’email marketing è molto spesso sottovalutato, mi è capitato diverse volte di conoscere aziende che non conservano le email dei loro clienti.
Sinceramente trovo l’email marketing un ottimo modo per comunicare con i clienti in maniera quasi gratuita (dico quasi perché alcuni software per inviare email hanno un piccolo costo fisso mensile).
Possiamo comunicare e indirizzare traffico al sito web tramite email in modo costante e duraturo, si possono creare email elaborate ma anche semplici e con poche righe di testo se i clienti che le ricevono sono interessati al nostro prodotto o servizio.
Pubblicità Offline
La pubblicità offline se fatta bene e con una giusta strategia di comunicazione è un ottimo metodo per inviare traffico al sito web realizzato, garantisce una certa fiducia al brand dell’azienda ma purtroppo può essere molto costosa e inutile se fatta in modo superficiale.
RECENSIONI
Prezzi per la Realizzazione Siti WordPress Roma
I prezzi per la realizzazione di siti web professionali in WordPress di seguito elencati sono solamente delle stime e dei dati indicativi per potervi dare un’idea della spesa, per un preventivo preciso ed esaustivo sulla realizzazione di siti web vi prego di contattarmi.
Sito Web
1 Pagina
Una vetrina semplice ed efficace - Velocità Ottimizzata
- Modulo Contatti
- Dominio incluso 12 mesi
Sito Web fino
a 5 Pagine
Professionale e Personalizzato - Velocità Ottimizzata
- Modulo Contatti
- Dominio incluso 12 mesi
- Hosting 12 Mesi
- 1 Email Professionale
- Assistenza 12 Mesi
- Aggiornamenti 12 Mesi
Sito Web fino
a 10 Pagine
Tutto quello che serve al tuo Business - Velocità Ottimizzata
- Modulo Contatti
- Backup periodico
- Report Analitici
- Dominio incluso 24 mesi
- Hosting 12 Mesi
- 3 Email Professionali
- Assistenza 12 Mesi
- Aggiornamenti 12 Mesi
- Ottimizzazione SEO
Il mio processo di realizzazione siti wordpress:
1. Brainstorming e Disegno a mano
Inizio del processo per la realizzazione del sito web insieme al cliente.
Con l'aiuto di schizzi a mano do ordine alle idee per il progetto, in questo modo ho la possibilità di visualizzare in modo rapido le varie soluzioni e la futura struttura del sito web.
2. Definizione degli obiettivi
Si definiscono gli obiettivi del sito, come lead generation, vendita di prodotti e/o servizi, aumentare l'efficacia del brand, si mette a fuoco la strategia di comunicazione e il target di riferimento definendo esigenze e priorità.
3. Progettazione della struttura
Una volta definiti gli obiettivi da bravo web designer freelance progetto la struttura del sito, creando una mappa (sitemap) e una struttura gerarchica delle pagine.
In questo modo posso garantire una navigazione semplice ed intuitiva agli utenti che lo visiteranno.
4. Prototipo del Sito
Sviluppo un prototipo da revisionare insieme al cliente per mostrare il layout delle pagine e insieme decidere le eventuali modifiche prima di passare alla fase successiva.
5. Design grafico e implementazione
Una volta ricevuta l'approvazione del cliente nella fase di prototipo procedo con il design grafico, curando maggiormente l'estetica e lo stile donando un'identità visiva al sito web.
Inoltre mi occupo dell'implementazione di testi e immagini (forniti da me o dal cliente) ottimizzandoli per la SEO ed una migliore indicizzazione Google.
6. Revisione e modifiche
Avvicinandomi alle fasi finali del progetto procedo ad effettuare un'altra revisione con il cliente per mostrare come è stata strutturata la parte grafica e testuale del sito web.
7. Test e Ottimizzazione
Prima di lanciare il sito un web designer freelance che si rispetti si occupa di testare e verificare tutte le funzionalità del sito, la compatibilità con i vari dispositivi mobile, tablet, notebook e pc.
In questa fase vengono anche ulteriormente ottimizzate le pagine per migliorare velocità di caricamento e indicizzazione nei motori di ricerca (SEO).
8. Lancio del Sito Web
Completate tutte le fasi precedenti il sito web viene lanciato (messo online, non lo lancio davvero) e reso accessibile al pubblico.
9. Manutenzione e Ottimizzazione
Da Web Designer freelance ovviamente offro servizi post-vendita che includono la manutenzione annuale del sito e la continua ottimizzazione SEO, più i vari aggiornamenti tecnici necessari per mantenere il sito web in ottima salute.
Compila il Modulo